Caritas
Attività della Caritas Ambrosiana
nella nostra Comunità
Quaresima di carità 2023
La Comunità Pastorale delle “Nozze di Cana” in questa Quaresima ha scelto di sostenere la COMUNITÀ DI PRONTA ACCOGLIENZA PEGASO di VILLALUCE DELL’ASSOCIAZIONE GRUPPO BETANIA.
L’ASSOCIAZIONE GRUPPO DI BETANIA ONLUS è stata costituita nel 1980 dalle Suore Missionarie di Gesù Redentore per sostenere bambini e adolescenti che vivono complesse situazioni familiari nel loro cammino verso l’autonomia (personale, abitativa, lavorativa, economica).
LA PRIMA SEZIONE “VILLALUCE” è nata a Milano per volontà di un gruppo di professionisti religiosi e laici ed è stata così denominata dal cardinale Carlo Maria Martini perché emanasse “luce di fede e di speranza, di amore e di gioia in tante persone a voi affidate dall’Amore che salva”. Si configura come una rete di Comunità Educative, Alloggi per l’Autonomia e Progetti Sperimentali, ognuno autonomo e interdipendente, capace di accogliere, contenere e trasformare il disagio dell’adolescente, fino alla sua dimissione.
LA COMUNITÀ DI PRONTA ACCOGLIENZA PEGASO è una vera e propria comunità educativa dedicata esclusivamente all’accoglienza di ragazze minori, tra i 13 e 18 anni, allontanate dalla loro famiglie a causa di vicende familiari complesse che, insieme ad educatori ed educatrici, provano a riprendere il loro percorso di crescita, a volte con qualche difficoltà. Vanno a scuola, studiano, guardano la TV, leggono libri, si occupano della loro cameretta…
LA CULTURA CHE CURA
Siamo convinti che “La Cultura” – attraverso libri, cinema, teatro, mostre – possa diventare veicolo di riflessione e cambiamento e che le esperienze di gruppo – quali gite, visite guidate… – possano accrescere la cura del bene comune e condiviso.
Però la possibilità di inserire nel percorso di comunità anche esperienze formative, culturali e, perché no, di svago è sempre legato alla disponibilità dei fondi raccolti o dei doni ricevuti.
Cosa possiamo fare?
- DONA il corrispettivo del biglietto del cinema che hai visto, dell’ingresso alla mostra che hai visitato, del teatro, del parco…
- DONA un buono per acquisto di libri e dvd in libreria.
- FAI LA TUA OFFERTA in chiesa dentro una busta sulla quale scriverai la destinazione “PER VILLALUCE”

Gruppo Caritas
Vedi sotto gli orari dei differenti servizi.
Centro di ascolto
A SANT’ILDEFONSO
su appuntamento, telefonando al numero 02.33601729
il martedì e venerdì – dalle 9.30 alle 11.30, accedendo da via Colonna 1, suonando il citofono.
A SAN GIUSEPPE DELLA PACE
su appuntamento, telefonando al numero 3342968811
Il mercoledì, dalle 16 alle 18
Accedendo dalla porticina accanto al portone di Via Lazzati
Guardaroba
A SANT’ILDEFONSO
Distribuzione
su appuntamento, telefonando al numero 02.33601729
il martedì e venerdì – dalle 9.30 alle 11.30
Ritiro
il martedì e venerdì – dalle 9.30 alle 11.30
Accedendo da via Colonna 1, suonando il citofono.
Senza fissa dimora
A SANT’ILDEFONSO
lunedì, mercoledì e sabato
dalle 9.30 alle 10.30
sul sagrato della Chiesa verranno distribuiti i sacchetti con la prima colazione.