CHIERICHETTI
A SANT’ILDEFONSO
Dalle origini a oggi
I “Ministri all’altare” della Parrocchia di Sant’Ildefonso sono un gruppetto storico che ha origine già all’inizio degli anni ’60, quando ancora la Santa Messa si celebrava in latino.
Il gruppo è costituito attualmente da circa 15-20 tra bambini e adulti – dagli 8 agli 80 anni! – che si mettono a servizio dei sacerdoti e dell’assemblea durante le celebrazioni eucaristiche, feriali e festive. La partecipazione al gruppo è diventata negli anni anche una preziosa occasione di amicizia e di educazione e crescita personale.
Più vicini a Gesù
“Ministri all’altare” è una bella espressione con cui la nostra parrocchia definisce per consuetudine i “chierichetti”: ci ricorda che sono “ministri” in quanto servono, ordinano e aiutano i sacerdoti durante la Messa ma, al contempo, trovandosi vicini “all’altare”, sono anche più vicini a Gesù e in amicizia con Lui.
Un’occasione di amicizia
Nell’amicizia con Gesù si rafforza anche l’amicizia tra i membri del gruppo, dove ciascuno risponde a una chiamata personale. Non bisogna dimenticare che dal lavoro di preparazione e allestimento delle funzioni religiose, anche le più solenni e complesse, nasce sempre qualche occasione per vivere insieme momenti di svago e di convivialità. Qui si impara anche che se capita di sbagliare o dimenticare qualche gesto durante la celebrazione, non bisogna avere paura ma – come accade nella vita – andare avanti con fiducia.
Per la vita
I più grandi aiutano i più giovani, e i ragazzi aiutano i bambini, in una dinamica che è molto evidente per chi partecipa alla Messa dall’assemblea e li guarda muoversi all’altare e a fianco dei sacerdoti. Inoltre, a quanti per svariati motivi non riescono a rimanere fedeli a questo servizio parrocchiale, si ricorda sempre che “non si smette mai di servire”, perché Gesù non chiude mai la sua porta… anche in vacanza o altrove, insomma, si può continuare a essere vicini a Gesù in questa modalità, perché quello che si è imparato sull’altare non si perderà per tutta la vita.
Referenti e contatti
Per entrare a far parte del gruppo Ministri all’altare occorre seguire un breve percorso di introduzione ai simboli e ai gesti da compiere durante la Messa, un corso che dà anche ragione di tali gesti e introduce al significato del silenzio e dell’ascolto. Si tratta di una vera e propria educazione che non è fine a se stessa, perché insegna anche un’attenzione reciproca nella realtà quotidiana.
Il percorso di introduzione è previsto il sabato pomeriggio e coinvolge anche le famiglie dei bambini.
Il prossimo incontro è fissato per sabato 14 gennaio alle 15.30, con ritrovo davanti alla chiesa di Sant’Ildefonso.
Il riferimento educativo per i Ministri all’altare è Antonella Ferrario.
Per avere tutte le informazioni e per offrire la propria disponibilità, scrivi una mail a parr.santildefonso@tiscali.it

Testimonianze