Durante l’ultima domenica di Avvento, nella chiesa di Sant’Ildefonso è stato presentato un lavoro realizzato nelle ultime settimane dai bambini di quinta elementare, in vista del pellegrinaggio della nostra Comunità Pastorale in Terra Santa. Un lavoro di approfondimento e conoscenza dei luoghi sacri che hanno visto nascere e predicare Gesù oltre 2000 anni fa, e che oggi vivono importanti conflitti religiosi e civili.
Un nostro gruppo di pellegrini sarà ospitato dopo Natale presso la parrocchia Cattolica Greco-Melchita di Betlemme dedicata alla “Theotokos” (che significa Maria Madre di Dio), con la quale è stato avviato un gemellaggio di conoscenza e di sostegno.
Queste le parole con cui i ragazzi hanno presentato il loro lavoro, insieme ad alcuni cartelloni con immagini e riflessioni che si trovano in chiesa (Sant’Ildefonso) e che siamo tutti invitati ad andare a vedere nelle prossime settimane:
“In questo periodo di Avvento abbiamo imparato molte cose sulla Terra Santa, dove è nato e vissuto Gesù, come era ai suoi tempi e come è ora. Una Terra dove convivono tre grandi religioni monoteiste, dove c’è una storia molto complicata fatta di guerre continue per conquistare dei territori, e tentativi di fare pace.
Abbiamo conosciuto in particolare una chiesa di Betlemme, che si chiama Theotokos; è una chiesa dei nostri fratelli cattolici greco-melchiti. Siamo contenti che la nostra comunità farà un gemellaggio, siamo curiosi di conoscere i bambini di Betlemme, perché crediamo che anche loro abbiano sogni semplici come i nostri: viaggiare, studiare, amare.
Per questo abbiamo scritto dei biglietti con domande e auguri che verranno portati a loro da don Antonio, e insieme verranno offerti anche i nostri risparmi, per donare loro un po’ di sollievo.”
(I ragazzi di quinta elementare)
